Se hai deciso di demolire il tuo veicolo, il primo passo fondamentale è assicurarti di ottenere il certificato di rottamazione. Questo documento non solo permette la cancellazione dal PRA (Pubblico Registro Automobilistico), ma ti solleva da ogni responsabilità legale, civile e penale, legata al veicolo. Inoltre, dalla data di consegna del veicolo dichiarata nel certificato, cessa anche l’obbligo del pagamento della tassa automobilistica, a condizione che l’auto venga ritirata dal demolitore entro il mese di proroga previsto per il bollo auto.
Documenti Necessari per il Certificato di Demolizione Auto
Prima di tutto, raccogli i documenti necessari:
- Documento di identità e codice fiscale
- Libretto di circolazione del veicolo
- Certificato di proprietà, se disponibile in forma cartacea, altrimenti sarà recuperato dal PRA
Una volta che hai tutto, puoi consegnare i documenti direttamente a un centro demolizioni autorizzato o richiedere il servizio di ritiro a domicilio, che Demoliamo Auto offre gratuitamente.
Certificato di rottamazione auto
Scopri come e dove ottenere il certificato di rottamazione per la tua auto, documento fondamentale nel processo.
Il certificato di rottamazione è un documento molto importante in quanto vi solleva da qualsiasi obbligo legale nei confronti del vostro veicolo.
A seguito della consegna della documentazione prevista, il certificato di rottamazione viene immediatamente rilasciato dal demolitore al momento della consegna, nel caso portiate direttamente voi il veicolo, oppure al momento del ritiro, nel caso richiediate l’intervento del carro attrezzi.
Il certificato di rottamazione deve contenere i seguenti dati:
• nome e cognome del proprietario/detentore
• indirizzo del proprietario/detentore
• numero di registrazione/identificazione e la firma del titolare dell’impresa che rilascia il certificato
• l’autorità competente che ha rilasciato l’autorizzazione all’impresa
• la data e l’ora di rilascio del certificato e la data e l’ora di presa in carico del mezzo
• l’impegno a provvedere alla richiesta di cancellazione dal PRA
• gli estremi di identificazione del veicolo (classe, marca, modello, targa e numero di telaio), i dati personali e la firma del soggetto che effettua la consegna del veicolo (qualora si tratti di soggetto diverso dal proprietario, anche i dati di quest’ultimo)
Come già accennato sopra, il certificato di rottamazione solleva da ogni responsabilità civile, penale e amministrativa il proprietario del veicolo e, dalla data di consegna del veicolo dichiarata nel certificato, viene anche a cessare l’obbligo del pagamento della tassa automobilistica (bollo auto), a condizione che l’auto venga ritirata dal demolitore entro il mese di proroga di pagamento del bollo.
È importante che vi rivolgiate ad un centro demolizioni specializzato e certificato in quanto questi centri sono gli unici che per legge possono rilasciarvi questo documento.
Infine, è importante che conserviate questo documento per almeno cinque anni.
Procedura per Ottenere il Certificato di Demolizione
Il certificato è rilasciato al momento della consegna dell’auto al centro demolizioni o al ritiro da parte del demolitore. Ecco cosa contiene il certificato:
- Dati del proprietario e del veicolo, come marca, modello, targa e numero di telaio
- Data e ora di rilascio e firma del responsabile dell’azienda che si occupa della demolizione
- Impegno del demolitore a richiedere la cancellazione dal PRA
Rivolgersi a un Centro Demolizioni Certificato
È essenziale affidarsi a un centro autorizzato per essere sicuri che il certificato sia valido e registrato. Demoliamo Auto ti garantisce una gestione sicura e rispettosa dell’ambiente. In questo modo, puoi completare il processo in tutta comodità, affidando ogni dettaglio agli esperti.
Se hai bisogno di maggiori informazioni, visita il sito Demoliamo Auto e scopri come avviare la demolizione della tua auto in pochi semplici clic.